NEW STEP BY STEP MAP FOR ART 2 D LGS 74/2000 PRESCRIZIONE

New Step by Step Map For art 2 d lgs 74/2000 prescrizione

New Step by Step Map For art 2 d lgs 74/2000 prescrizione

Blog Article

Secondo l’orientamento giurisprudenziale in esame, la validità della tesi propugnata trova ulteriore conferma nella scelta del legislatore di impiegare – nel testo del secondo comma dell’artwork. 321 c.p.

La confisca, invece, è una misura definitiva che consiste nel trasferimento coattivo e senza compenso di un bene dal patrimonio del privato a quello dello Stato. Può essere:

Normalmente il sequestro probatorio viene disposto a seguito di perquisizione: questa consiste nell’attività di ricerca di una cosa da assicurare al procedimento o di una persona da arrestare. La perquisizione può essere personale o locale: nel primo caso, essa è disposta quando vi è fondato motivo di ritenere che una persona nasconda su di sé il corpo del reato (cioè la cosa su cui è stato compiuto o con la quale si è realizzato il reato) o cose pertinenti al reato; la seconda, invece, è prevista quando vi è il fondato motivo che suddette cose si trovino in un determinato luogo ovvero che in esso possa eseguirsi l’arresto dell’imputato o dell’evaso [two].

(art. 316 c.p.p.). Attraverso la giuridica indisponibilità dei beni sequestrati (da cui discende l’inefficacia di eventuali alienazioni), il sequestro conservativo ha la finalità di garantire l’adempimento di obbligazioni, connesse al reato, gravanti sull’imputato. Approfondisci leggendo la nostra guida su Arresto: cos’è e che differenza c’è con il fermo

funge da garanzia di efficacia dell’eventuale successiva confisca, in quanto anticipa il vincolo di indisponibilità sulla res

La legge assicura una serie di garanzie alla persona sospettata di avere commesso un crimine. Tra i diritti dell’indagato/imputato vi è quello di essere portato a conoscenza del reato che gli viene addebitato e di poter scegliere il proprio difensore di fiducia.

L’informazione di garanzia non è un sinonimo di colpevolezza o una condanna anticipata, essa presuppone l’esistenza di un procedimento motivi per denunciare una persona penale, il quale non obbligatoriamente darà origine a un processo.

d. “avviso di garanzia” è stato attribuito pressoché lo stesso significato di una anticipata declaratoria di responsabilità.

Il sequestro è il provvedimento con cui l’autorità giudiziaria o la polizia giudiziaria impongono un divieto giuridico ed eventualmente un impedimento fisico al compimento di atti di disposizione rispettivamente giuridica e materiale sulle cose che, per una qualche ragione, sono necessarie al processo penale (SCAPARONE, Procedura

Da non confondere con il sequestro preventivo finalizzato alla confisca è il sequestro funzionale alla confisca for each equivalente, che è diretto all'apprensione di beni che non abbiano alcun collegamento cin il reato.

Il proposito era quello di delimitare, mediante un rinvio alla nozione di “cose di cui è consentita la confisca”, l’area di operatività del sequestro preventivo, così da escludere che esso potesse trovare attuazione fuori dei confini segnati dall’art. 240 c.p. e dalle leggi speciali in cui è espressamente riconosciuto al giudice il potere di confisca».

In altri termini, alla luce delle statuizioni contenute nei suddetti arresti, il vincolo di indisponibilità, imposto sul bene con il sequestro, proprio in quanto capace di incidere con forza sui diritti del singolo, deve essere necessariamente sorretto da una motivazione esplicativa delle ragioni che giustificano il sacrificio del diritto individuale a vantaggio di interessi della collettività. Ciò è tanto più essenziale in quanto, diversamente, l’esercizio anticipato del potere ablatorio sfuggirebbe a qualsivoglia controllo, alimentando così il rischio di provocare indebite e vessatorie compressioni dei diritti fondamentali.

” prevede l'invio dell'informazione di garanzia come eventuale e lo ricollega al compimento degli atti c.d. garantiti.

L’obbligo di inviare l’informazione di garanzia è adempiuto attraverso la notifica di atti che contengono tutti gli elementi essenziali dell’informazione di garanzia.

Report this page